| I
			droni nel settore delle Telecomunicazioni sono utilizzati
			prevalentemente per: 
				ispezionare
				antenne radio -
				prima
				che i SAPR
				(Sistemi
				Aeromobili a Pilotaggio Remoto)
				venissero
				utilizzati nel settore delle Telecomunicazioni, l'ispezione
				ed il controllo delle antenne radio rappresentava
				un lavoro oneroso
				ed anche molto pericoloso. Infatti, queste antenne venivano
				controllate da operatori che, imbracati con strumenti
				tradizionali, dovevano arrampicarsi su alti  tralicci. Interventi
				di questo tipo, molto spesso, avvenivano in circostanze meteo
				poco favorevoli e mettevano a rischio la vita delle persone.
				Con
				l'ausilio dei droni questo lavoro e' divenuto molto piu' preciso,
				efficiente, rapido e soprattutto sicuro.ispezionare
				antenne e ripetitori per telefonia mobile -
				i
				SAPR
				possono
				intervenire efficacemente per effettuare verifiche sullo stato di
				funzionamento dei ripetitori telefonici situati nei centri
				urbani, in periferia oppure in aperta campagna. I ripetitori sono
				strutture molto complesse, le cui componenti possono essere
				soggette, quotidianamente, a sbalzi termici, intemperie, usura e
				danni accidentali. Affinche' tutto il sistema di
				telecomunicazione funzioni regolarmente e' indispensabile una
				puntale verifica delle piattaforme, in modo che sia possibile
				rilevare
				o prevenire i guasti dei ripetitori in tempo utile ed in
				sicurezza. La
				tecnologia LiDAR applicata ai droni consente di effettuare con
				ottima precisione rilievi 3D, finalizzati alla gestione delle
				torri per telefonia, rendendo cosi' piu' conveniente e veloce
				l'ispezione rispetto ai metodi di telerilevamento convenzionali.
				Inoltre,
				l'impiego di droni con a bordo sistemi RTK rende possibile il
				controllo delle antenne e dei ripetitori anche in presenza di
				forti perturbazioni elettromagnetiche. |