I DRONI IN AMBITO CIVILE

APPLICAZIONI PER USO AMATORIALE

Negli ultimi anni, l'impiego dei droni da parte di cittadini privati, per scopo amatoriale e ricreativo, si e' diffuso notevolmente, facilitato anche dal veloce progresso tecnologico. Oggi, sono disponibili sul mercato droni, per uso non professionale, che combinano avanzate funzionalita' con la facilita' d'uso.

Le attivita' amatoriali e ricreative piu' diffuse della dronotica sono le riprese video e le riprese fotografiche aeree che possono essere ottenute da angolazioni diverse e con le quali gli appassionati possono catturare scene e dettagli non accessibili con i tradizionali strumenti per fotografia e video:


FOTOGRAFIA

L'elemento crescente sui social e' rappresentato principalmente dalle fotografie scattate con i droni in modalita' notturna.

VIDEO

Le immagini catturate dai droni vengono utilizzate allo stesso modo con cui si utilizzano le immagini ottenute con una normale videocamera; per cui e' possibile realizzare video ricordo delle vacanze, oppure video di eventi di cui si vuole mantenere memoria.

Le riprese video con drone costituiscono anche un modo unico per valorizzare ed esaltare un luogo o un paesaggio.

I moderni droni vengono utilizzati anche in ambito sportivo. Infatti, questi aeromobili possono essere impostati per seguire una persona su una motocicletta o in bici, oppure possono volare intorno ad un canoista durante i suoi movimenti in acqua.

Tutte queste attivita' richiedono comunque una formazione di base, per essere svolte in sicurezza e nel rispetto delle norme vigenti dell'ENAC (Ente Nazionale per l’Aviazione Civile).