I DRONI NEL SETTORE ARCHITETTONICO

L'utilizzo dei droni in architettura e' in forte espansione. Le applicazioni riguardano in particolar modo misurazioni e rilievi che interessano costruzioni e siti archeologici.

La tecnica utilizzata e' prevalentemente la fotogrammetria. Con questa tecnica, le immagini catturate da diverse angolazioni dalle fotocamere facenti parte dell'equipaggiamento del drone vengono utilizzate per creare modelli 3D o mappe ortografiche dell'area sotto osservazione.

Nel marzo 2015, proprio grazie all'impiego di due droni, sono state scoperte nuove abitazioni etrusche nel parco archeologico di Veio, a nord di Roma. Il rinvenimento e' avvenuto per merito di alcuni studiosi dell'Univesrita' del Salento.