IMPATTO DEI DRONI SULLA SOCIETA' E SULL'AMBIENTE
La progressiva integrazione dei Veicoli Aerei Senza Pilota (UAV - Unmanned Aerial Vehicle) negli spazi aerei civili e le loro potenzialita', come:
la capacita' di superare gli ostacoli fisici,
la capacita' di navigare in spazi angusti,
la possibilita' di effettuare fotografie e di raccogliere agevolmente una vasta gamma di informazioni per un periodo di tempo continuato e su grandi areee,
inducono a pensare a quali potrebbero essere le ripercussioni sulla societa' e sull'ambiente legate all'impiego di questi aeromobili. Gli aspetti positivi, a tal proposito, possono essere individuati in quelle attivita' finalizzate ad azioni che riguardano in particolare:
il miglioramento della sicurezza e dell'incolumita' pubblica - si pensi all'utilizzo dei droni da parte dei vigili del fuoco, i quali hanno la possibilita' di valutare, piu' agevolmente, le situazioni di incendio e provvedere alla localizzazione delle vittime. Anche le forze dell'ordine ricavano benefici dall'impiego di questi velivoli per monitorare le scene del crimine e raccogliere prove concrete. Inoltre, gli UAV possono far parte delle missioni umanitarie per fornire aiuti, e, in caso di calamita' naturali, il loro impiego garantisce il coordinamento delle azioni di salvataggio e permette di localizzare e prestare i primi soccorsi a persone ferite.
la sostenibilita' ambientale - i droni vengono usati dagli ambientalisti per monitorare la fauna selvatica, rintracciare i bracconieri e proteggere le specie in via di estinzione. Gli UAV sono anche di supporto ai ricercatori nella raccolta di dati finalizzati allo studio dei cambiamenti climatici.
Tuttavia, non mancano gli effetti negativi sulla societa' e sull'ambiente connessi all'impiego degli UAV, come ad esempio:
la violazione della privacy e delle liberta' civili - i droni sono capaci di spiare le persone, raccogliere dati personali e manipolare il comportamento degli individui osservati. Gli hacker, i criminali o i terroristi possono utilizzare questi velivoli per rubare informazioni o lanciare attacchi.
i rischi etici e di sicurezza - gli UAV, a causa di possibili errori umani, possono provocare incidenti, interferenze dannose, guasti tecnici e morte. Inoltre, possono creare inquinamento acustico e visivo, influenzando la qualita' della vita ed il benessere di persone ed animali.
E' necessario dunque che l'utilizzo di questi Aeromobili a Pilotaggio Remoto avvenga in modo responsabile, etico e sostenibile, bilanciando rischi e benefici nel rispetto dei diritti e degli interessi di tutte le parti coinvolte.