I DRONI NEL SETTORE ENERGETICO

ISPEZIONI DI TURBINE EOLICHE E DI PANNELLI SOLARI

Turbine eoliche

I droni, nell'ispezionare le turbine eoliche, possono individuare le anomalie presenti su ciascuna pala della turbina. Cio' e' reso possibile da un computer installato sul drone, il quale, oltre ad elaborare i dati in tempo reale, genera e trasmette il report sul portale web della ditta che si occupa del monitoraggio delle turbine eoliche.

Campi fotovoltaici


Il volo di un drone su un campo fotovoltaico, attraverso la produzione di mappe ortofotografiche (ortofoto), permette di esaminare rapidamente lo stato dell'intero impianto fotovoltaico. Dall'analisi di queste mappe si puo' capire se l'impianto e' operativo oppure se, per problemi dovuti alla connessione tra i pannelli fotovoltaici, parte di esso non eroga potenza. E' anche possibile individuare con esattezza i pannelli fotovoltaici che presentano condizioni di malfunzionamento. Inoltre, grazie alle camere RGB (Red, Green, Blue), che lavorano nel visibile, ed alle telecamere termiche (IR), montate sui droni, si possono individuare le celle danneggiate di ogni singolo pannello solare. Cio' da' la possibilita' di intraprendere adeguate azioni manutentive o di sostituzione del pannello.

Le regolari ispezioni termografiche aeree sugli impianti fotovoltaici, fatte con i droni, permettono di prevenire guasti improvvisi e mantengono ad un livello elevato l'efficienza dell'impianto. Ulteriori vantaggi offerti dall'utilizzo dei droni nel settore fotovoltaico sono dati dalla riduzione dei costi di manutenzione degli impianti e dall'aumento di produzione di energia elettrica.

Ispezione termografica con drone su un campo fotovoltaico: