ISPEZIONE E MANUTENZIONE DELLE INFRASTRUTTURE CON I DRONI

Le infrastrutture che generalmente necessitano di controlli e di manutenzione sono le strade, i ponti, i tunnel, le ferrovie ed altre strutture la cui efficienza facilita non solo il trasporto e la comunicazione, ma garantisce anche lo sviluppo economico-sociale di un paese.

I metodi tradizionali di manutenzione e di ispezione delle infrastrutture, il piu' delle volte, comportano:

L'introduzione dei droni in questo settore garantisce maggiore sicurezza, efficienza e riduzione dei costi. Infatti, gli UAV, dotati di telecamere e di sensori ad alta risoluzione, attraverso l'acquisizione di immagini dettagliate delle infrastrutture, fatta da varie angolazioni, permettono di identificarne velocemente le anomalie e danno la possibilita' alle squadre di manutenzione di intervenire per tempo nella messa in sicurezza della struttura danneggiata.

Alcune azioni specifiche, svolte dai droni, inerenti alla manutenzione e all'ispezione delle infrastrutture sono:

I VANTAGGI

I vantaggi legati alll'utilizzo dei droni nelle ispezioni delle infrastrutture si possono sintetizzare in:

INTERNET OF THINGS E DRONI

Quando si parla di Internet of Things (IoT) ci si riferisce alla rete di dispositivi fisici connessi ad Internet, in grado di comunicare tra loro.

Nel contesto della manutenzione delle infrastrutture, i dispositivi IoT, rappresentati da sensori di tipologie differenti, vengono installati sulla struttura da ispezionare per monitorarne continuamente le condizioni. I parametri misurati da questi sensori sono la temperatura, le vibrazioni, la deformazione, ecc... I dati raccolti vengono successivamente inviati ad un server centrale per essere sottoposti ad una analisi approfondita. Questo processo garantisce l'immediata rilevazione dei problemi.

L'integrazione dei dispositivi IoT con la tecnologia dei droni permette di ottimizzare il processo di manutenzione delle infrastrutture, in quanto fornisce: