TECNOLOGIE RTK E PPK
L'acquisizione dei dati effettuta con un drone, affinche' sia produttiva ed affidabile, richiede un'accuta conoscenza della posizione e della velocita' del velivolo. Alcune delle applicazioni nelle quali la localizzazione del drone deve essere nota con esattezza riguardano:
la mappatura aerea di un terreno;
la sorveglianza delle infrastrutture per monitorarne lo stato;
l'individuazione delle perdite di fluidi o gas dagli impianti di distribuzione.
La tabella che segue descrive le tecnologie RTK e PTK di posizionamento di un drone, mettendole a confronto:
TECNOLGIE RTK E PTK A CONFRONTO |
Il posizionamento di un drone e' ottenuto generalmente attraverso i segnali GNSS (Global Navigation Satellite System - Sistema Satellitare Globale di Navigazione), con una precisione dell'ordine di pochi metri, che pero' e' influenzata da una serie di fattori, come ad esempio le interruzioni per interferenze, le condizioni meteorologiche, i disturbi ionosferici e troposferici, il multipath di segnale, la vulnerabilita' all'hacking, ecc... Le informazioni sul posizionamento di un drone che si possono ottenere con l'utilizzo delle tecnologie RTK (Real Time Kinematic) e PPK (Post Processed Kinematic) sono molto piu' precise ed efficienti. Infatti, queste tecnologie non sono altro che dei metodi finalizzati alla correzione delle inesattezze che il segnale GNSS, destinato alla localizzazione di un drone, puo' contenere. In particolare:
|
TECNOLOGIA RTK |
I componenti fondamentali di un sistema RTK sono:
Con il sistema RTK tutte le informazioni, oltre ad essere acquisite dal ricevitore del drone, vengono testate anche rispetto alla Stazione Base; cio' garantisce una conoscenza piu' accurata della posizione del velivolo. Le correzioni RTK vengono effettuate attraverso il calcolo della discrepanza posizionale tra Stazione Base e drone; l'accuratezza del sistema RTK dipende dunque dalla distanza tra questi due elementi. Una distanza troppo elevata puo' ostacolare il segnale e causare la perdita dei dati di correzione sulla poisizione del velivolo; invece se il drone e' vicino alla Stazione Base le correzioni relative alla sua ubicazione risultano molto piu' accurate. C'e' da aggiungere che l'efficacia della tecnologia RTK e' influenzata notevolmente dalla rete che il sistema RTK utilizza. Una buona rete RTK sta ad indicare un'ampia copertura, una costante precisione e prestazioni affidabili in tutte le applicazioni con i droni.
Approfondimento: IS RTK THE FUTURE OF DRONE MAPPING?
|