ritorna all'indice

GMES

GLOBAL MONITORING FOR ENVIRONMENT AND SECURITY

Il programma GMES, creato nel 2001 per iniziativa dell'ESA (Agenzia Spaziale Europea) e della Commissione Europea, è un programma che nasce a supporto delle politiche ambientali europee. L'obiettivo è gestire l'Ambiente in modo migliore attraverso le rilevazioni dei satelliti messi in orbita dall'ESA e garantire la Sicurezza civile.

Nel 2008, in occasione del passaggio alle fase operativa, il programma GMES fu ribattezzato con il nuovo nome KOPERNIKUS.

Sono quattro i pilastri su cui si basa questo programma:

  1. una componente spaziale (satelliti e relative infrastrutture a terra)

  2. misure in - situ (misure aeree e terrestri)

  3. standardizzazione dei dati

  4. servizi per gli utenti

Per questo programma l'ESA sta sviluppando 5 famiglie di satelliti detti Sentinel.



Sentinel-1.....Credits: ESA-P.Carril

Nel 2014 – 2015 Il neo lanciatore VEGA porterà in orbita due dei satelliti della costellazione Sentinel per il monitoraggio ambientale.

Per informazioni più dettagliate sul programma GMES e sui satelliti Sentinel consulta il portale ESA all'indirizzo: http://www.esa.int/Our_Activities/Observing_the_Earth/GMES/Overview4