la storia - il museo - la tecnica
proviamo una definizione e costruiamo un modello - codici -
il caso della fotografia - Diversi modi di comunicare
Pagina in costruzione
Cosa è la comunicazione
    
La Comunicazione - da sempre l'elemento fondamentale di ogni esperienza sociale - consente la condivisione delle proprie esperienze e quindi la costruzione di gruppi 
      sociali. Le possibili modalità, una volta limitate alla comunicazione orale o scritta ora 
      si sono moltiplicate a dismisura tanto da individuare una società basata proprio sulla 
      comunicazione. Fondamentale il supporto tecnologico ancora in continua evoluzione 
      che consente grandi aspettative per il futuro prossimo venturo, ma con qualche 
      preoccupazione per le possibili involuzioni. Una storia da raccontare con entusiasmo, 
      ma su cui occorre anche molto riflettere. 
Proviamo una definizione ..
La COMUNICAZIONE [dal latino:cum = con; munire = legare, costruire, quindi 
  mettere in comune, fare partecipe] non è soltanto un processo di trasmissione 
  dell'informazione, ma un "far conoscere", "mettere insieme", "condividere". 
In altre parole la comunicazione è alla base della nostra socialità, quindi delle 
  interazioni con il "mondo esterno" con cui c'è un continuo scambio di stimoli e risposte 
  (feedback ). La nostra vita dipende molto da queste interazioni di dare - avere con il 
  mondo che ci circonda.
Il modello di Shannon ed il rumore
Qualsiasi comunicazione (in presenza o a distanza) necessita che ci sia un emittente, 
  un ricevente ed un canale su cui veicolare la trasmissione. 
  Ma non bastano questi elementi: dobbiamo essere in possesso del corretto codice di 
  comunicazione, tenere conto del contesto in cui comunichiamo e naturalmente "avere 
  qualcosa da comunicare" (in definitiva l'oggetto della comunicazione a cui si riferisce il 
  messaggio). 
Tuttavia nel sistema di comunicazione potrebbe aggirarsi un pericoloso spettro: il 
  rumore ! E' mai capitato di essere al ristorante, voler scambiare qualche idea con chi 
  ci è vicino ed accorgersi che ogni parola è coperta da musica, vociare o qualche 
  programma televisivo a volume troppo elevato? Non c'è soluzione e per salvare la 
  comunicazione sarà necessario eliminare il rumore o cercare una nuova location ! 
  Questo sarà vero tanto per le comunicazioni "in presenza" quanto per le 
  comunicazioni a distanza e quindi dovrà esserci grande cura perché il sistema di 
  trasmissione riesca a preservare il messaggio per renderlo comprensibile al 
  ricevitore. 

 
 

