I
sensori montati su una piattaforma satellitare possono essere
attivi
o
passivi
.
I SENSORI ATTIVI illuminano il bersaglio e quindi misurano la radiazione elettromagnetica riflessa dal bersaglio, ossia dall'oggetto che si sta analizzando.
I SENSORI PASSIVI non emettono radiazione ma possono solo ricevere la radiazione elettromagnetica emessa naturalmente dal bersaglio o da esso riflessa dopo la ricezione da parte di altre fonti indipendenti quali il Sole.
I SISTEMI PER IL TELERILEVAMENTO PASSIVO sono di due categorie:
strumenti
che raccolgono la radiazione elettromagnetica emessa dal sole e
riflessa dalla superficie terrestre; questi operano nel visibile
(0.4
– 0.7)
µm
e
nell'infrarosso
medio
(3
– 6)
µm
strumenti
che raccolgono le radiazioni emesse direttamente dalla superficie
terrestre ed operano principalmente nell'infrarosso
termico
(6
– 20)
µm
.
I SISTEMI PER IL TELERILEVAMENTO ATTIVO si dividono invece in:
sistemi
a
scattering che
operano nel visibile
e
nell'infrarosso
sistemi
radar
che
operano nel range delle microonde